Petilia Policastro: una comunità abbandonata

Petilia Policastro è una cittadina storica e importante dell’alto marchesato, abbandonata dai suoi rappresentanti.

Petilia Policastro, cittadina importante dell’alto marchesato, registra l’interruzione del servizio di guardia medica. Le motivazioni sono sempre le stesse, carenza di medici e mancanza di risorse dovute al piano di rientro capestro che ha ucciso la sanità pubblica in Calabria.

Ad aggravare la situazione ed a rendere più insopportabile per i petilini l’interruzione del sevizio di guardia medica per tutte le aree interne del crotonese c’è lo stato indecente della viabilità. Petilia Policastro dista 45 chilometri dalla città di Crotone e la strada del petilino attesa da tempo immemore deve essere ancora completata.

I diritti o sono di tutti o non sono e i petilini devono tornare ad essere cittadini di serie A.
Non è più consentito a nessuno girarsi dall’altra parte. Le istituzioni facciano il loro dovere e ridiano dignità ai cittadini di Petilia Policastro e a tutte le nostre comunità.
(5 giugno 2021)


Tra le principali incompiute dell’alto marchesato crotonese, l’ormai tristemente nota “strada del petilino” rappresenta uno dei più grandi fallimenti dell’azione di governo che si ripercuote da anni sulla vita dei tanti cittadini che vivono nelle aree interne della nostra provincia. Petilia Policastro, per tantissimi anni fiore all’occhiello del tessuto economico e produttivo del crotonese, si trova ormai da anni in una situazione di abbandono e di isolamento.

Chi ha rappresentato sino ad oggi i bisogni di Petilia e delle altre aree interne? E’ necessario cambiare rotta al più presto.

Bene ha fatto la CGIL ad affrontare questo importante tema che riguarda la cronica carenza di infrastrutture nel nostro territorio, sperando che con l’impegno di tutti si possano ricostruire le condizioni per un nuovo sviluppo.
(8 giugno 2021)

Petilia Policastro Crotone Sanità Mobilità