Cresce la povertà in calabria, volontariato e terzo settore fondamentali per lo sviluppo delle comunità

Comments off Calabria, Crotone, Lavoro, Politica

Gli ultimi dati sulla povertà in Italia (Report Istat 2021) rivelano che nel 2021 sono ancora poco più di 1,9 milioni le famiglie in povertà assoluta con un’incidenza più alta nel Sud: il 10% delle famiglie più povere si trova nel Mezzogiorno, contro il 6,7% del Nord ed il 5,6% del Centro. Le diseguaglianze crescono soprattutto nelle aree più depresse, come la Calabria, che su scala regionale fa registrare uno dei valori più elevati del tasso di incidenza di povertà relativa, il 20,3%, contro il 4,5% del Trentino Alto Adige o il 5,9% della Lombardia.

In questa fase di grande sofferenza gli enti del terzo settore hanno svolto e svolgono tuttora un ruolo fondamentale aiutando i cittadini in difficoltà mentre la rete dei Centri di Servizio per il Volontariato, soprattutto in Calabria e nel Mezzogiorno, ha garantito il necessario supporto agli ets ed ha collaborato con enti ed istituzioni creando una sinergia fondamentale per fronteggiare la crisi.

E’ necessario investire risorse adeguate per consentire ai Centri di Servizio per il Volontariato ed a tutti gli Enti del Terzo Settore di promuovere e rafforzare un modello di partecipazione attiva dei cittadini utile a determinare, anche attraverso i meccanismi della co-programmazione e della co-progettazione, politiche di welfare e servizi adeguati.